È davvero possibile riuscire a lavare i piatti senza detersivo? Quali ingredienti naturali ci possono venire incontro?
Può capitare di ritrovarsi senza detersivo o di voler provare a dedicarsi alle pulizie di casa usando delle alternative naturali ai classici detersivi per i piatti che si trovano in commercio. Vediamo quali diversi metodi ci sono per riuscire a lavare i piatti a mano in maniera ecologica e soprattutto senza dover utilizzare i detersivi tradizionali.
Lavare i piatti velocemente senza detersivo
Il primo metodo di cui vogliamo parlarvi è facilissimo da mettere in pratica e soprattutto è all’insegna del riutilizzo. Se anche voi non amate gli sprechi, non potrete più fare a meno di questo trucchetto. Potete usare le bucce di patate per sgrassare piatti e posate, in caso di grasso ostinato, inoltre, potete sfruttare l’azione sgrassante combinata delle patate e del bicarbonato. Al termine ricordate sempre di lavare con abbondante acqua calda.

Anche l’acqua stessa di cottura delle patate può essere sfruttata per sgrassare le stoviglie, vi basta raccogliere l’acqua di cottura nel lavandino e immergervi piatti e posate quando l’acqua è ancora ben calda. Se avete messo da parte le bucce di patata potete quindi aiutarvi per strofinarle e rimuovere lo sporco rimasto. Anche in questo caso sarà necessario risciacquare bene con acqua calda.
Cosa usare al posto del detersivo per i piatti?
Ci sono ancora altri trucchi che potete utilizzare per sostituire il detersivo per i piatti. Per esempio potete preparare un detersivo casalingo utilizzando aceto bianco e succo di limone. Utilizzate una parte di aceto, due di acqua e per finire una spruzzata abbondante di succo di limone. Potete preparare la soluzione in una bacinella, oppure inserire gli ingredienti in uno spruzzino per utilizzarla al bisogno.

Un altro sistema è quello di preparare una pasta pulente fai da te per rimuovere anche lo sporco più ostinato. Potete usare due cucchiai di bicarbonato e due di sale e aggiungere aceto o limone per ammorbidire il composto e creare una pasta facile da stendere sulle stoviglie. Questo sistema vi permetterà di pulire in profondità piatti e padelle, vi basterà applicare la pasta pulente con l’aiuto di una spugna. Scoprite anche come eliminare l’odore dai piatti usando solo metodi naturali!
Ecco un video di riepilogo: